Annullare abbonamento Tinder

annullare abbonamento tinderSe sei iscritto a Tinder e hai sottoscritto un abbonamento a pagamento, potrebbe capitarti di voler tornare sui tuoi passi e, per qualsiasi ragione, decidere di annullare il tuo abbonamento: magari hai deciso di rimuovere il tuo profilo dall’app di incontri in maniera totale, oppure vuoi solo tornare alla versione base gratuita.

Per non incorrere in brutte sorprese e non continuare a vederti addebitata la quota mensile senza motivo, è importante che tu svolga la procedura di annullamento in modo corretto. Per fortuna, annullare gli abbonamenti Tinder (Plus, Golden o Platinum) è facile e veloce: ecco come fare.

Come annullare l’abbonamento a Tinder

In primo luogo, ricordati che, una volta sottoscritto, un abbonamento a Tinder si rinnova automaticamente. È possibile scegliere la durata, una settimana, un mese o sei mesi, al momento della sottoscrizione: ma, quando giunge a scadenza, l’importo verrà addebitato nuovamente per un periodo identico senza preavviso. Di conseguenza, se desideri annullare l’abbonamento, dovrai farlo prima della scadenza, altrimenti sarà come accettare tacitamente.

Un buon primo passo, non indispensabile, è recuperare la ricevuta del pagamento, con i dettagli della sottoscrizione all’abbonamento o degli eventuali rinnovi. Ti sarà arrivata tramite email e può essere una buona idea conservarla. Se però l’hai smarrita o cancellata non preoccuparti: non è fondamentale.

TrombamicaCercasi.com

Modalità per annullare l’abbonamento a Tinder

Un’altra informazione importante da tenere a mente è che non è possibile cancellare la tua sottoscrizione direttamente dall’app di Tinder: puoi però farlo in tre modi diversi. Andiamo a esaminarli insieme:

  • annullare l’abbonamento Tinder da iPhone o iPad; se hai recuperato la ricevuta, per prima cosa noterai che la sigla del tuo ordine inizia con le lettere “MK“, questo significa che il pagamento dell’abbonamento è stato elaborato direttamente da Apple. Ma anche senza ricevuta, se usi un dispositivo iOS, è assai probabile che il tuo abbonamento sia stato sottoscritto in questo modo. Per annullare l’abbonamento associato al tuo Apple ID, dovrai aprire le Impostazioni sul tuo iPhone e selezionare il tuo profilo. Da qui potrai accedere ai tuoi dati personali, come password, pagamenti, acquisti e, appunto, abbonamenti. Una volta arrivato nella voce “Abbonamenti“, dovrai selezionare quello che vuoi annullare, ovvero Tinder Plus, Golden o Platinum e poi procedere con “Annulla abbonamento”.
  • Annullare l’abbonamento Tinder da Android: se l’acquisto dell’abbonamento è avvenuto da un dispositivo Android, la sigla dell’ordine inizierà con le lettere “GPA“, il che indica che il pagamento è stato elaborato da Google Play Store. Dovrai aprire, sul tuo cellulare o tablet, l’app di Google Play Store, accedere al tuo profilo, selezionare “Pagamenti & Abbonamenti” e selezionare la sottocategoria “Abbonamenti“. A questo punto non ti resta che scegliere quello che desideri annullare e fare tap su “Annulla abbonamento”.
  • Annullare l’abbonamento Tinder dal PC: se vuoi annullare l’abbonamento e usi Tinder dal PC, quindi la sigla del pagamento inizia con “TNDR“, potrai accedere al sito ufficiale Tinder.com, quindi al tuo account. Seleziona “Impostazioni”, poi “Modalità di pagamento”, infine “Annulla“, in corrispondenza dell’abbonamento che hai sottoscritto, e “Conferma”.

Tempi di attesa per l’annullamento

Non devi preoccuparti se non ricevi immediatamente email o messaggi di conferma dell’avvenuto annullamento dell’abbonamento. Controlla che l’annullamento sia stato registrato nell’app di Google Play Store o nelle impostazioni dell’iPhone: se è tutto a posto lì, l’operazione è riuscita.

Non ci sono tempi di attesa affinché l’annullamento diventi effettivo. Semplicemente, non avverrà il rinnovo automatico alla scadenza del periodo prepagato già in corso. Non è previsto nessun rimborso per il periodo che va dall’annullamento dell’abbonamento alla sua scadenza (tranne un’eccezione, che vedremo tra poco).

Cosa fare prima di annullare l’abbonamento a Tinder

Sembrerà banale ma, visto che lo hai pagato e che non puoi fartelo rimborsare, cerca di sfruttare al massimo l’abbonamento a Tinder prima di cancellare l’account. Come già detto, l’abbonamento resterà comunque attivo fino alla scadenza prevista del periodo che hai già pagato, quindi perché non utilizzare le potenzialità del servizio?

Ricorda che se hai sottoscritto un abbonamento Gold o Platinum tramite iPhone puoi scendere di categoria, selezionando il nuovo tipo di abbonamento più economico prima della scadenza di quello in corso. La nuova tariffa sarà applicata alla scadenza dell’abbonamento già esistente. Invece, se usi Android o il sito dal computer, dovrai prima annullare l’abbonamento in corso, poi sottoscriverne uno nuovo più economico, ripartendo da zero.

TrombamicaCercasi.com

Cosa succede dopo aver annullato l’abbonamento a Tinder

Conseguenze dell’annullamento dell’abbonamento a Tinder

Le conseguenze sono ovvie: non avere accesso alle funzionalità di Tinder Plus, Gold o Premium ti permette comunque di usare l’app di incontri, ma solo nella sua versione gratuita.

Eventuali rimborsi o crediti

Le informazioni sul rimborso degli abbonamenti (Tinder avverte ufficialmente che di norma non sono rimborsabili) sono fornite dallo stesso social network sulla pagina dei “termini di utilizzo” (non tra le FAQ). Invitandoti a leggere i dettagli alla voce “Rimborsi”, nel punto “10” riguardante gli Acquisti, ti riassumiamo i punti principali.

Secondo le leggi della Comunità europea, i consumatori hanno diritto di recesso per qualsiasi acquisto entro 14 giorni dal ricevimento della merce o del servizio. Anche gli abbonamenti Tinder ricadono in questa categoria, quindi fino al 14° giorno a partire dall’inizio dell’abbonamento si ha diritto ad un rimborso totale, senza dover giustificare la motivazione per cui si richiede. Ecco come fare:

  • se si è fatto l’acquisto tramite ID Apple, anche la richiesta di rimborso va fatta tramite App Store o attraverso la pagina ufficiale del supporto Apple;
  • se l’abbonamento è stato sottoscritto e pagato su Google Play Store o direttamente dal sito Tinder.com, la richiesta di rimborso avviene attraverso il modulo dell’assistenza clienti Tinder, in cui andranno riportati i dati dell’acquisto (reperibili nell’email di conferma).

Un caso particolare: se avevi un abbonamento di lunga durata, hai chiesto l’annullamento alla scadenza e hai anche sospeso o chiuso il tuo profilo Tinder, ma poi ti sei pentito, si potrebbe verificare una situazione in cui l’abbonamento non è ancora scaduto:

  • se il tuo profilo è soltanto nascosto, ti basterà attivare di nuovo la funzione Discovery per avere di nuovo accesso a conoscenze, mentre le persone a cui avevi già messo il Like potranno nuovamente vedere il tuo profilo e fare Match. In pratica, non dovrai fare nulla, perché quel che resta del tuo vecchio abbonamento è ancora lì.
  • Se invece avevi cancellato il tuo vecchio profilo Tinder, o semplicemente lo vuoi dimenticare e creare un nuovo account, quel che resta del tuo abbonamento non è automaticamente utilizzabile ma, malgrado ciò, non lo hai perso del tutto. Infatti, gli abbonamenti Tinder possono essere collegati a un solo account alla volta: lasciarne uno in sospeso, o chiuderlo e aprirne uno nuovo con alcuni dati in comune, rischia di creare confusione nell’app, e potresti visualizzare un messaggio di errore. Per questo, ti converrà contattare l’assistenza Tinder.

Cosa fare se si riscontrano problemi nell’annullamento dell’abbonamento a Tinder

In generale, avere problemi con l’annullamento dell’abbonamento Tinder è piuttosto raro, ma in ogni caso potrai contattare l’assistenza di Tinder attraverso l’apposito modulo sul sito o sull’app.

TrombamicaCercasi.com

Conclusioni

Ricapitolando: seguendo le istruzioni che ti abbiamo fornito, dovresti riuscire senza problemi ad annullare un abbonamento ai servizi extra di Tinder; se stai per cancellare il tuo account, però, ricorda che devi cancellare a parte l’abbonamento, altrimenti continueresti a pagarlo per via dell’addebito automatico.

Gli abbonamenti Tinder non si annullano direttamente dall’app Tinder, ma dalle impostazioni sull’iPhone o dall’app Google Play Store. Puoi invece annullarli direttamente dal sito web Tinder.com, se usi la piattaforma dal tuo PC.

Ricorda che, tra le clausole un po’ nascoste ma presenti tra i termini di utilizzo, è scritto che puoi ottenere un rimborso totale per l’abbonamento che hai annullato se lo richiedi entro 14 giorni dall’attivazione.

Ricorda anche che a venirti in aiuto c’è sempre il servizio di assistenza clienti Tinder, le pagine delle FAQ dell’app, nonché la pagina ufficiale con i termini e le condizioni, scritta in modo chiaro e non troppo tecnico, quindi facile da consultare.