Tinder a pagamento

tinder a pagamentoSe da un po’ stai usando Tinder ma ti sembra che niente si muova, potresti prendere in considerazione l’idea di fare un upgrade nell’uso di questa app, ovvero passare a usare Tinder a pagamento. Il famoso servizio di dating online, infatti, offre diverse opzioni in più per chi sottoscrive un abbonamento alle sue funzioni extra.

In questo articolo, scoprirai quali funzionalità offrono Tinder Plus e Tinder Gold, i vantaggi di utilizzare queste versioni a pagamento rispetto a quella gratuita e anche alcune strategie utili per sfruttarle al meglio.

TrombamicaCercasi.com

Cosa offre Tinder a pagamento

Tinder Plus e Tinder Gold sono le versioni a pagamento dell’app che offrono funzionalità aggiuntive per migliorare la tua esperienza di dating.

Vediamo nello specifico quali sono le  principali caratteristiche delle due versioni.

Descrizione delle funzionalità di Tinder Plus e Tinder Gold

Per quanto riguarda Tinder Plus, questo offre:

  • Rewind: con questa funzione, puoi tornare indietro e rivedere un profilo che hai scartato per errore o che attira la tua attenzione successivamente alla visione;
  • Mi piace illimitati: nella versione gratuita di Tinder hai un limite giornaliero di Mi Piace, ma con Tinder Plus puoi darne quanti ne vuoi senza preoccuparti che si esauriscano;
  • Passaporto: questa funzione ti consente di cambiare la tua posizione e cercare profili in altre città o paesi; è utile se ti trovi in una città che non è la tua o se stai pianificando un viaggio in una destinazione specifica.
  • Nessuna pubblicità: con Tinder Plus, non vedrai la pubblicità che appare nella versione gratuita dell’app, rendendo l’esperienza di utilizzo più fluida, piacevole e senza interruzioni.

Per quanto riguarda Tinder Gold, invece, questo offre le medesime funzione di Tinder Plus, ma con due caratteristiche aggiuntive:

  • puoi vedere chi ti ha messo like, prima ancora di decidere se mettere like a tua volta. Questo ti permette di avere una panoramica più ampia delle persone interessate a te e ti consente di concentrare il tuo tempo sui profili di chi hai più probabilità di conquistare.
  • Super Like extra: normalmente, nella versione gratuita di Tinder, hai un Super Like al mese, mentre con Tinder Gold ne hai a disposizione 5 alla settimana. I Super Like sono un ottimo modo per mostrare interesse speciale a un profilo che ti interessa particolarmente.

Descrizione dei costi del servizio

I costi dei servizi a pagamento dell’app variano in base al paese in cui ti trovi, ma il costo è giustificato dalla serie di vantaggi che queste versioni offrono e che abbiamo appena visto.

Ad ogni modo, qui in Italia, Tinder Plus ha un costo di:

  • € 7,40 al mese per gli utenti under 28;
  • € 14,79 al mese per gli altri utenti.

Tinder Gold, invece, costa:

  • € 11,10 al mese per gli utenti under 28;
  • € 22,19 per tutti gli altri utenti.

Entrambi gli abbonamenti, comunque, costano meno se vengono sottoscritti per 6 mesi o per 12 mesi.

TrombamicaCercasi.com

Vantaggi di Tinder a pagamento

Ma quali sono i vantaggi nell’utilizzare Tinder a pagamento? Come avrai già capito, ce ne sono diversi e rendono l’esperienza utente il più efficace e gratificante possibile.

Ecco i più importanti:

  • aumento delle possibilità di fare match: grazie alle funzionalità aggiuntive come il Rewind e i Super like, avrai maggiori possibilità di fare match con persone interessanti.
  • Maggiore controllo sull’esperienza di utilizzo: utilizzando Tinder a pagamento, potrai avere like illimitati e la funzione Passaporto. Questo ti aiuterà a trovare più persone e a pianificare meglio le tue connessioni.
  • Opzioni di annullamento: con Tinder Plus e Tinder Gold, avrai la possibilità di annullare un Mi Piace inviato accidentalmente o cambiare idea dopo aver swipato a sinistra, cioè rifiutato, un profilo. Questo ti offre un po’ di flessibilità nel processo di selezione.
  • Privacy e sicurezza: le versioni a pagamento di Tinder includono funzionalità di sicurezza aggiuntive, che possono proteggere meglio la tua privacy e offrirti un’esperienza più sicura nel dating online.
  • Eliminazione della pubblicità: nella versione gratuita di Tinder è presente la pubblicità, che può essere fastidiosa. Con Tinder Plus o Tinder Gold, potrai goderti un’esperienza più fluida e piacevole senza interruzioni pubblicitarie.

Come utilizzare al meglio Tinder a pagamento

Per sfruttare al massimo Tinder a pagamento, però, non basta iscriversi e nemmeno pagare: bisogna anche sapere come usare l’app nel modo giusto ed evitare gli errori più comuni. Ecco alcuni consigli utili:

  • scegli il piano giusto per te: valuta attentamente le funzionalità offerte da Tinder Plus e Tinder Gold, tenta di capire quali ti possono essere utili secondo l’utilizzo che fai dell’app, e scegli il piano che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget;
  • utilizza le funzionalità in modo efficace: ad esempio, utilizza i super like in modo oculato, per catturare l’attenzione di potenziali match che ti interessano davvero;
  • continua a utilizzare la versione gratuita: anche se Tinder a pagamento offre vantaggi significativi, non trascurare la versione gratuita. Mantenere entrambe le versioni ti permetterà di ampliare il tuo raggio d’azione e aumentare le possibilità di fare match e incontrare nuove persone.

Inoltre, cerca di essere costante nell’utilizzo dell’app mantenendo attive le conversazioni con i match che effettui; Tinder ti premierà rendendoti visibile a più utenti.

Alternative a Tinder a pagamento

Nonostante Tinder sia la piattaforma di dating online più conosciuta e utilizzata, ne esistono anche altre, che allo stesso modo ti offrono la possibilità di conoscere nuove persone. Ad esempio, potresti provare:

  • CiaoSingle, proprio come il nome suggerisce, è un sito di incontri specializzato in single alla ricerca di altri single. Frequentando la community di CiaoSingle, insomma, potrai incontrare tante persone interessate, come te, a fare nuove conoscenze, nuovi incontri, e poi chissà.
  • AdultFriendFinder, invece, è un’opzione da prendere in considerazione se quello che ti interessa è andare “dritto al sodo”. Infatti, se su CiaoSingle (e anche su Tinder), le motivazioni dietro alla ricerca di incontri possono essere diverse e andare dal flirt alla storia romantica, passando ovviamente anche per il sesso, AdultFriendFinder si concentra esclusivamente su quest’ultimo aspetto. Ovvero, su chi è alla ricerca di “divertimento tra adulti“.

Per capire meglio quale ti convenga utilizzare fra le opzioni suggerite, fai un’indagine e scopri quale piattaforma si adatta meglio alle tue esigenze e alle tue preferenze.

Cosa fare se si decide di cancellare il servizio a pagamento

Quando decidi di cancellare il servizio a pagamento di Tinder, ci sono alcuni passaggi importanti da seguire per garantire una corretta procedura di cancellazione.

Descrizione delle modalità di cancellazione del servizio a pagamento

Prima di cancellare il tuo profilo, infatti, dovrai:

  • controllare la data di scadenza del tuo abbonamento, per evitare addebiti indesiderati;
  • disattivare il rinnovo automatico, per impedire che l’abbonamento si rinnovi automaticamente alla scadenza.

Una volta che hai disattivato il rinnovo automatico, puoi procedere con la cancellazione vera e propria. Questa operazione può essere eseguita attraverso le impostazioni del tuo account su Tinder o attraverso il negozio di applicazioni del tuo dispositivo (App Store per iOS o Google Play Store per Android). Per completare la procedura di cancellazione, segui attentamente le istruzioni fornite dall’applicazione.

Durante la cancellazione, ti potrebbe essere richiesto di confermare la tua decisione, inserendo nuovamente la tua password o fornendo ulteriori informazioni. Assicurati di seguire attentamente tutte le istruzioni per evitare eventuali errori o problemi.

Una volta completata la procedura di cancellazione, verifica che l’abbonamento sia stato effettivamente annullato. Riceverai una conferma di cancellazione tramite e-mail o nell’applicazione stessa.

TrombamicaCercasi.com

Descrizione delle conseguenze della cancellazione

Dopo la cancellazione, ovviamente, perderai l’accesso a tutte le funzionalità aggiuntive offerte dal servizio a pagamento. Il tuo account tornerà a essere una versione gratuita di Tinder, con le relative limitazioni rispetto all’abbonamento a pagamento.

Tuttavia, avrai ancora la possibilità di utilizzare la versione gratuita di Tinder e continuare a interagire con altri utenti. Inoltre, le relazioni e le corrispondenze ottenute durante l’uso dell’abbonamento a pagamento rimarranno disponibili nella versione gratuita dell’app.

Infine, tieni presente che puoi sempre decidere di riattivare l’abbonamento a pagamento in qualsiasi momento, qualora volessi beneficiare di nuovo delle funzionalità aggiuntive di Tinder Plus o Tinder Gold.

Conclusioni

In conclusione, utilizzare Tinder a pagamento offre numerosi vantaggi che possono migliorare la tua esperienza di dating online.

Valuta attentamente le funzionalità offerte e il tuo budget, per scegliere il piano che meglio si adatta alle tue esigenze.

Ricorda sempre di essere educato, sincero e rispettoso nelle interazioni con gli altri utenti, e divertiti nel conoscere nuove persone attraverso questa piattaforma emozionante. Buon dating!